Generatori di vapore mod. STA
versione inox
Caratteristiche generali
• Collettore superiore di notevole diametro per poter usufruire di
un’ampia camera vapore
• Due fasci di tubi vaporizzanti
• Un piccolo surriscaldatore per eliminare le tracce di acqua nel
vapore
• Corpo caldaia completamente chiuso con pannelli asportabili
coibentati con materassino di lana di vetro e fibroceramica
• La caldaia viene consegnata nella versione monoblocco, e completa
di:
- Rubinetteria secondo normative e della migliori marche
- Regolatore di livello a sonda elettronica
- Blocchi bruciatore a livello minimo a sonde elettroniche
- Pressostati di funzionamento bruciatore e Press. Max
- Quadro elettrico di comando, completo di allacciamento
alle varie apparecchiature.
A RICHIESTA il generatore di vapore può essere
fornito completo di bruciatore ad aria soffiata (gas metano – GPL –
gasolio)
|
DESCRIZIONE DEGLI ELEMENTI
1) bruciatore
2) quadro elettrico di comando
3) elettrosonda e controllo livello di carico
4) elettropompa di alimentazione
5) elettrosonde blocco bruciatore E1 – E2
6) pressostati di lavoro e di II° fiamma
7) valvola/e di sicurezza
8) manometro
9) indicatore di livello
10) rubinetto di scarico
11) rubinetto di alimentazione
12) valvola/e di ritegno
13) valvola di presa vapore
14) filtro pompa
15) attacco camino De. 193 mm.
16) pressostato di P max a riarmo manuale
La MAS snc si riserva di apportare qualsiasi modifica riterrà
opportuna, senza alcun preavviso.
|
-
Caratteristiche tecniche
Parti costituenti il corpo del generatore
Un collettore superiore in ASTM A 106 GR B, con ampia camera di
vapore.
- Un collettore inferiore in ASTM A 106 GR B, per alimentazione
acqua e scarico fanghi.
- Due fasci di tubi bollitori in ASTM A 106 GR B, piegati e
saldati ai collettori, il tutto a formare (mediante opportuna
schermatura) una camera di combustione a 3 o 5 giri di fumo al fine
di ottimizzare al meglio la resa di combustione.
- Un surriscaldatore in ASTM A 106 GR B immerso nell’ultimo giro
fumi consente una erogazione di vapore con un ottimo titolo (vapore
asciutto).
- Tronchetti e attacchi filettati per alloggiamento accessori,
interamente ricavati da tubo in ASTM A 106 GR B, a garanzia di
qualità e di durata.
- Flange in P275 NH con spessore 15 mm.
Rivestimento del generatore
- Telaio in acciaio a supporto del generatore stesso.
- Staffe di sostegno del telaio a misura di pallett per una facile
movimentazione.
- Lamiere di finitura in esecuzione inox o acciaio verniciato
tagliate a laser.
- Coibentazione con materassini ad alta densità in lana di roccia
e fibroceramica.
- Sigillatura della struttura con siliconi neutri.
- Rivettatura inox per giunzioni lamiere – telaio
- Finitura fori alloggiamento accessori su lamiere rivestimento
con copriforo tagliati a laser in acciaio inox o acciaio verniciato.
Accessori d’uso
- Indicatore di livello a livelletta delle migliori marche con
rubinetteria inox microfusa.
- Valvola di sicurezza a molla MG omologata PED con sede e
otturatore in acciaio inox.
- Una valvola di presa vapore in acciaio inox microfusa, posta
sopra il generatore e di facile accesso.
- Una valvola di scarico fanghi in acciaio inox microfusa, posta
sul davanti del generatore e quindi di più facile utilizzo per
l’operatore.
- Una valvola di alimentazione in acciaio inox microfusa, completa
di due valvole di ritegno, a garanzia di protezione da
sovratemperature alla pompa di alimento.
- Una elettropompa di alimento Calpeda adeguata completa di filtro
in bronzo.
- Un sifone (formato manualmente, in ASTM A 106 GR B) a supporto
di pressostati e manometro.
- Un quadro elettrico contenente i dispositivi di sicurezza e
controllo con separazione dei due relè di blocco bruciatore a
livello minimo.
- Tre elettrosonde di controllo livello e livello minimo.
- Impianto elettrico con guaine e cavi per alta temperatura (ove
necessario).
- Un pressostato di lavoro Danfoss o marca equivalente.
- Un pressostato di II° fiamma Danfoss o marca equivalente.
- Un pressostato di sicurezza a riarmo manuale Sopac o marca
equivalente.
Il corpo caldaia è completamente pannellato per
essere ispezionabile in tutte le sue parti e per una facile pulizia
del lato fumi.
E’ coibentato con lana minerale e fibroceramica ad alta densità,
materiali che limitano al minimo le perdite di calore per
irraggiamento pur avendo un peso specifico molto basso e inerzia
termica contenuta.
L’uso di tali materiali e la capacità limitata della caldaia
consentono una produzione di vapore in pochi minuti.
Il generatore nella versione monoblocco viene
equipaggiato così come descritto. Su richiesta del cliente siamo in
grado di fornire vasche di condensa in acciaio Inox, complete di
galleggiante inox, manicotti inox per attacchi al generatore ed
all’impianto, bruciatori a gas metano, gpl, o gasolio delle migliori
marche, addolcitori per trattamento acqua di alimento, valvole
defangatrici automatiche inesecuzione bronzo o inox.
Siamo inoltre in grado di offrire consulenza al
cliente per l’esecuzione di impianti a vapore, progettazione e posa in
opera di canne fumarie, realizzazione di centrali termiche complete. |